A prova di Bomba … di Niko Romito

-“Ultim’ora”- Una “Bomba” in Piazza XXV Aprile, pieno centro glamour di Milano, all’ombra della storica Porta Garibaldi : nessun ferito. Scusate l’inutile allarmismo, “Bomba” è il nome del  locale che Autogrill ha aperto a Milano da circa un mese, zona Moscova, a due passi dal multipiano di Eataly, dalle cui fortune dipenderà lo sviluppo in larga scala del progetto. Oltre (o meglio, soprattutto) all’azienda italiana tra le prime al modo per ristorazione di massa, c’è lo chef Niko Romito, 3 stelle Michelin del Reale di Castel di Sangro ed uno spiccato e riconosciuto senso per gli affari. La nuova sfida ha radici nel suo passato, il padre, Antonio Romito, negli anni ’70 era proprietario di una pasticceria a Rivisondoli e si può dire che Niko Romito, tra le “Bombe”, sia cresciuto. Ora, toglietevi dalla testa il bombolone, fritto e unto, che ha accompagnato tante delle nostre colazioni e merende. La rivisitazione dello chef stellato non lascia nulla all’improvvisazione, ma è frutto di ricerche sull’impasto, frittura e lievitazione per un risultato impossibile da paragonare a ciò che sul mercato è già presente. Il ristorante è di modeste dimensioni, una parte destinata al consumo in loco, un’altra, frenetica, con l’affaccio sull’esterno per il take away.  Le “Bombe” sono proposte in tre versioni : dolce, classiche alla crema o alla confettura di albicocche o con il gelato; salate con salumi e formaggi e gourmet quelle in cui il tocco dello chef è più palese. Abbiamo assaggiato quella al maiale fondette, ben cotto e saporito il giusto, un connubio lungi dall’essere memorabile, ma che ha soddisfatto il nostro palato. Parliamo di un prodotto di qualità che ha l’ambizione di cavalcare l’onda della moda dello streetfood, sconfinando il mondo del dolce, a cui per secoli è relegato l’immaginario comune della “bomba”. Prezzi ragionevoli (dai 2 euro e 50 cent per le classiche dolci, 7 euro le gourmet) una buona selezione di vini e birre artigianali da abbinare (non mancano le bevande calde da colazione) e un personale di sala cortese e preparato. “Il mio sogno è fare diventare Bomba la protagonista di un nuovo cibo di strada italiano” – Niko Romito. Forse un tantino pretenzioso, di sicuro ambizioso, una nuova sfida per lo chef abruzzese che difficilmente ne ha persa una…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *