Partiamo da un concetto fondamentale : New York, come tutta la cucina statunitense, è la patria del junk food, una cucina nazionale basata su cibi conservati, ricchi di zucchero, sale e grassi. Ma non di soli Frappuccini, paninoni e cibo di strada si vive a New York! La più grande città d’America ama socializzare a tavola, con un interesse sempre maggiore per la qualità del piatto. I newyorkesi affollano i locali per un brunch, un pranzo sostanzioso e un cocktail dopo il lavoro. In questo articolo vi consigliamo 5 locali (tutti testati da noi, inutile specificarlo) per conoscere la cucina newyorkese più autentica e le nuove mode del momento. Un modo imperdibile per scoprire anche a tavola il “melting pot” culturale che è la “città che non dorme mai“; che preferiate un ambiente più familiare, un locale nel seminterrato o una sala su una terrazza dalla vista mozzafiato, troverete sempre il locale che fa per voi. Buona lettura!
-
- Please Don’t Tell
Entrati nel Crif Dogs, un negozio di junk food dell’East Village, potreste pensare di aver sbagliato indirizzo o non giustificare la mia segnalazione. Guardando in giro meglio, noterete una cabina telefonica che conduce al P.D.T , acronimo di Please Don’t Tell appunto ( Non ditelo a nessuno! ) . Sarà lo scenico ingresso per un piccolo bar seminterrato , dove il barman Jim Meehan ha creato un menù molto personale e innovativo. Vi consiglio il whisky al bacon (avete capito bene) con sciroppo d’acero e arancia. Questo è solo uno dei tanti bar Speakeasy sparsi per la città. Divertitevi a scoprirne alcuni per apprezzare lo stile più glamour della città
113 St. Marks PI., tra la First Ave. e Ave A
- Please Don’t Tell
-
- Despaña
Aperto nel 2006 a SoHo , questo colorato negozio è diventato la fonte di approvvigionamento dei prodotti spagnoli. Al Despaña troverete il prosciutto ibérico, tagliato rigorosamente a mano, migliore di tutta la nazione, per non parlare della paella e le cazuelas. Il caffè interno al negozio serve eccellenti panini e le immancabili tapas.
408 Broome St. a Cleveland PI.
- Despaña
-
-
- Panzerotti Bites
Di come il Panzerotto sia riuscito nell’impresa di conquistare i gusti dei newyorkesi e i titoli delle maggiori testate di settore, ve ne abbiamo già parlato in una bella intervista. L’idea a monte era folle e un po’ incosciente: Quanti avrebbero scommesso sul successo di un piccolo locale come questo (venti posti a sedere, tre tavoli) in un quartiere così ricco di specialità come Brooklyn ? Eppure per questo “fagottino” di pasta lievitata fritto, dalle farciture più disparate, dal classico mozzarella e pomodoro al salmone e quelle dolci al cioccolato , ci si mette in fila per ore …
235, Smith Street
- Panzerotti Bites
-
- Bar Boulud
Per una serata elegante, magari per festeggiare una grande occasione, vi consiglio il Bar Boulud. La lista dei vini è impeccabile, lo chef stellato Daniel Boulud sceglie con cura vini di fama mondiale, con una predilezione per quelli provenienti dalla Valle del Rodano e dalla Borgogna. Imperdibili sono i salumi fatti in casa e i piatti nel tipico stile lionese dello chef Damian Sansonetti. Niente è lasciato al caso, la cura maniacale del cibo è esaltato dai profumi e dagli aromi dei vini proposti.
1900, Brooadway, tra la 63rd St e 64th St
- Bar Boulud
- Katz’s Delicatessen
Cosa sarebbe New York senza il Katz’s Deli e il Katz’Deli senza New York? Non troverete in nessuna parte del mondo un panino così famoso e così identificativo per una città intera. Il panino al Pastrami del Katz’s Deli è “quintessential New York” come dicono loro. Niente di più corretto, nient’altro da aggiungere. Ma ve ne ho già parlato, con tutto l’entusiasmo che ho, in un mio precedente articolo.
205 E Houston St
-
La Ricerca del Gusto continua su Facebook ed Instagram. Vi aspettiamo!