Lievito Pizza, Pane – (Roma): Una favola di successo.

Quest’articolo, ai più distratti, potrà sembrare una recensione. Nulla di più sbagliato. Quest’articolo è una favola, di quelle da raccontare per far addormentare (e sognare) i bimbi di tutte l’età. Sto esagerando? E allora con quale altro termine si potrebbe raccontare la storia e il successo del giovanissimo Francesco Arnesano, salito alla ribalta negli ultimi mesi per essere uno dei vincitori del premio Speciale Acqua Panna – S.Pellegrino pizzaioli emergenti per la guida Pizzerie d’Italia 2020 per Gambero Rosso? Lievito Pizza, Pane è un bugigattolo (elegante) tra gli uffici dell’EUR (Roma), a pochi passi dalla fermata metro Eur Palasport. Trentacinque metri quadri ed una vetrina luminosa, annunciato da alcuni tavoli e sgabelli in legno all’esterno, a stretto contatto con un rumoroso rivenditore di pneumatici. Così lontano dalle vie dello shopping e dalle strade glamour dei locali patinati della Capitale, eppure… Arrivo alle 15 passate e già la prima, lieta sorpresa: il bancone è pieno e ricco di proposte come nelle ore di punta. Francesco è in pausa pranzo, seduto dinanzi al bancone. La madre risponde con un sorriso al buongiorno e mi da il benvenuto. A servirmi è un giovane entusiasta e dalla spiccata parlantina che non si fa cogliere impreparato dalla mia richiesta di essere stupito. Mi propone un topping dalle spiccate tinte romane, porchetta e carciofi, motivando la scelta con la periodicità di questi ultimi. Non è proprio così, almeno per l’eccellenza della cultivar laziale, ma accetto il consiglio: ottima. La pizza è leggera, fragrante senza rinunciare al piacevole effetto crunch a cornice e sostegno degli ingredienti, lasciati integri e di qualità indiscutibile.

Una sorpresa è il supplì, di cui non avevo aspettative ma davvero merita un capitolo a parte. Il mio “amico” al bancone mi propone il “tortellino scomposto”, di cui, mi racconta orgoglioso, ogni componente è preparato dalla casa. Croccante all’esterno, seppur mangiato non caldissimo, con il cuore della famosa pasta ripiena bolognese, che esplode con tutti i suoi sapori in bocca a rievocare ricordi d’infanzia.

Mi lascio tentare dall’ultima teglia fumante arrivata. Ordino un tracio. Qui è il prosciutto crudo a regnare, dolce, tagliato il giusto per assaporarlo. Ben si sposa con l’impasto più basso del precedente, soffice e “scrocchiarello” . 

Prezzo interessante , vista l’importante ricerca fatta sulle materie prime, con la predilezione per le piccole realtà di nicchia e per la filiera corta. Come la “filosofia Bonci” insegna e a cui Francesco Arnesano ha spesso dichiarato di ambire. Lo fa partendo dal basso, in un piccolo locale vista uffici dell’EUR, percorrendo l’unica strada possibile: quella del sacrificio, dettata dalla passione. Un piccola favola di successo, che fa sognare, ad ogni morso.

Lievito Pizza, Pane

Viale Europa 339 
00144 Roma
 
Orari di apertura: 10:00 – 22:00
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *