Una forchettata di Cacio e Pepe ed è come se un angelo scendesse a soffiare sul palato, accarezzando lingua e guance con sapori delicati ed il gusto più deciso, fusi in un’armonia concreta che sfugge alle definizioni e va dritto al cervello come la musica. Esagerato? Allora questo non è l’articolo giusto per voi. Qui celebriamo il piatto iconico di una Roma povera e vera, il culto di una ricetta che si tramanda di padre in figlio e la maestria del cuoco. Veniamo al dunque: siamo qui per consigliarvi cinque tra ristoranti e trattorie, in cui poter assaggiare una “Cacio e Pepe” degna di nota. Secondo “La Ricerca del Gusto“, ovviamente.
- FLAVIO AL VELOAVEVODETTO
Non possiamo che far partire il nostro tour dal “Testaccio”, cuore di Roma e della romanità. La trattoria dello chef-patron Falvio De Maio è la giusta espressione di tutto ciò in cucina: polpette, pasta fresca e i classici primi a base di guanciale. Ma è la Cacio e Pepe a fare gli onori di casa: tonnarello fresco, rigorosamente mantecato fuori fuoco. Con buona pace degli “estremisti” della tradizione, qui c’è l’olio d’oliva extravergine (e si sente). Porzione abbondante di una esperienza indimenticabile. Da Flavio al Velavevodetto, Via di Monte Testaccio 97.
-
CACIO E PEPE
Perdete qualche minuto a parlare con Gianni Benedetti, patron di questa storia trattoria nell’elegante quartiere Prati. Capirete, ancor prima di assaggiarla, quanto qui la Cacio e Pepe sia una cosa seria (tanto da dedicarle il locale). Osteria genuina, tavoli all’aperto tutto l’anno e una cacio e pepe approvata dalla nonna: tonnarello fresco (e lui solo) cotto alla perfezione, pecorino e pepe in quantità. Il tutto assemblato con cuore e servito in porzioni abbondanti. Prezzo imbattibile. Cacio e Pepe , Via Giuseppe Avezzana , 11.
-
LA MASSAIA
La sorpresa di questa nostra lista è la presenza dell’osteria La Massaia, in zona Torrino. Non il solito nome che troverete in rete, lontana dalle zone più turistiche della città eterna, l’osteria del “pittoresco” Gennaro è stata una bella scoperta, degna di menzione. Una Cacio e Pepe delicata, mantecata con cura e con l’utilizzo di un pecorino romano di qualità che da armonia al piatto, senza essere invadente. Gennaro, che adora il suo lavoro e ve ne darà prova sia nei fatti che nelle parole, è anche un ottimo sommelier. All’Osteria La Massaia troverete vini naturali e biodinamici degni di nota. Il che non è così comune. La Massaia , via della seta, 1.
-
RISTORO DEGLI ANGELI
Ci sono posti in cui si creano alchimie difficili da riscontrare altrove. Sarà che al “Ristoro degli Angeli” tutto profuma di storia e follia, con i suoi tavoli (tutti differenti) recuperati da un tempio della “Dolce Vita”, il fu ristorante Augustea, con le etichette che ricordano illustri commensali da Fellini a Mastroianni. Sarà per la simpatia della coppia a gestione, Ivo e Elisabetta, amanti d’arte, storia e letteratura, che ti fanno vivere un’esperienza ultraterrena. Sarà per la cura e la storia gastronomica della Garbatella che si ritrova nei loro piatti, tanto da essere molto gelosi delle proprie ricette. Sarà che questa Cacio e Pepe servita su cialda croccante di Parmigiano ci ha convinto tanto da farci sentire il canto degli angeli ad ogni forchettata…Sarà, provare per credere. Ristoro degli Angeli , via Luigi Orlando, 2.
-
HOSTARIA ROMANA
Concludiamo con la centralinissima Hostaria Romana. Qui, a pochi passi dalla Fontana di Trevi e Piazza di Spagna, con l’ombra del Quirinale, abbiamo mangiato una cacio e pepe degna di nota. Abbiamo dovuto attendere un po’, vista la calca di turisti in attesa, ma i coniugi Barbara ed Ivano, diligenti gestori, si son fatti perdonare con merito. Una Cacio e Pepe che sarà sicuramente apprezzata dagli amanti del condimento più “liquido”, uniforme. L’armonia del piatto non è messa in discussione, come l’attenzione alla cottura. Porzione abbondante. Hosteria Romana , via del Boccaccio, 1
Cosa ne pensate? Avete il vostro ristorante preferito a Roma, o altre buone Cacio e Pepe da consigliarci? Abbiamo commesso un errore dimenticando qualcuna? Lasciate un commento qui sotto o veniteci a trovare su Facebook ed Instagram e fatecelo sapere!