La storia del panino è nota. Negli ultimi anni la sua fama è stata ampiamente riabilitata. Lontani i tempi in cui era stato eletto come simbolo incontrastato del “junk food” , succube di riletture distorte di film e serie tv che l’hanno dipinto come esclusiva dei teenager o veloce alternativa e spesso dannosa, ai pasti. Ora il panino gode di un innalzamento del livello di informazione e di cultura. Diventato “gourmet”, tanto da toccare vette “chic” impensabili solo qualche anno fa. Una rivoluzione che tanto deve alla cura del dettaglio, alla qualità delle materie prime e al loro utilizzo come se fossero una tavolozza, praticamente infinita, dalla quale attingere per creare il panino perfetto. Questa è la filosofia che ho ritrovato da “Burgh’Enz”, ristorante di hamburger, così come limitatamente è etichettato sulla sua pagina Facebook, quasi a voler mostrare la punta dell’iceberg. Sotto c’è Enzo Paradiso, chef e titolare del locale, che dando largo alla creatività, ha intuito quanto due fette di pane possano diventare contenitore ideale per una miriade di ingredienti diversi. Il Bugh’Enz è un locale non molto grande, nella bella stagione c’è la possibilità di stare seduti all’aperto. Le regole comportamentali e organizzative di distanziamento, sono rispettate in ogni caso. L’ambiente è curato, ma disinvolto, “casual” è l’aggettivo che meglio lo racconta. Il menù (monouso, come da norma) è ricco e versatile, a dimostrazione di quanto l’estro dello chef sia declinato con la stagionalità delle materie prime. Piccola parentesi per i contorni: nella norma, patatine fritte, verdure in tempura ed insalata. Menzione d’onore per le chips della nonna. Ancora tocca dar merito a chef Paradiso, la proposta del menù è accompagnato da attento studio di mercato, facendo attenzione non solo al linguaggio delle cifre, ma tenendo conto delle tendenze, senza tralasciare le tradizioni. Essere in compagnia, mi ha permesso di assaggiare più piatti. Fortunato, viste le tante proposte.
Mediterraneo: burger di cavallino (150gr!), stracciatella, battuto di melanzane, soncino, pomodorini confit e pesto di basilico. Armonioso, temevo che il soncino e soprattutto il pesto di basilico, coprissero il distinguibile retrogusto dolciastro della carne di cavallo. Ben si sposano, invece, andando ad arricchire anche la sapidità.
Sunny: burger di scottona, mozzarella di Gioia del Colle, soncino, pesto di basilico, pomodorini confit, maionese al balsamico. Elogio alla semplicità, qui la mozzarella (vanto locale), rende “fresco” ogni morso. Interessante la maionese al balsamico. Carne saporita, come deve essere la scottona.
Lambsic: Burger di agnello, caprino, rucola, pomodori soleggiati, cipolla rossa in agrodolce, salsa BBQ, maionese di sedano rapa. Vincente, sia dal punto di vista estetico che gustativo. Sono dell’idea che la carne di agnello sia la più difficile, tra quelle provate, da combinare in un panino. Qui, l’ottima frollatura e la dolcezza della cipolla e della maionese di sedano rapa, rendono il sapore della carne meno “forte” e decisamente più piacevole. Tutte le carni sono servite, sapientemente, a cottura media, per esaltarne qualità e sapore. Permettetemi di trovare il pelo nell’uovo: la scelta del pane è poco coraggiosa. Sarebbe stato interessante trovare qualcosa di più fragrante, magari anche più sapido, più vicino all’ottimo pane locale. Mi è mancato il “crock” al morso. Questa mia ultima osservazione, non sminuisce l’alto valore dell’esperienza fatta. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Burgh’Enz
Via Gottardo 34 – 70023 Gioia del Colle, Puglia
Quando mi trovo da quelle parti mi fermo sempre da Burgh’Enz. Panini favolosi, una vera esplosione di sapori, tappa obbligata per gli amanti del genere.
Grazie Luca 😉
Intanto sono contentissimo per lui e per la bella recensione che si è strameritato, anche se non sono mai stato nel suo locale perché vivo a 1000 km di distanza però sono un suo ex collega ed abbiamo lavorato insieme in cucina e posso CONFERMARE OTTIMA PERSONA E OTTIMO PROFESSIONISTA CHE CI METTE CUORE E PASSIONE NELLE COSE CHE FA.
Grazie per il commento, Paolo!
si fort Enz!
😉
Grazie mille per la splendida recensione.
A presto! ✌️🍔
Assolutamente meritata. A presto, da te non ci si annoia.