La Ricerca del Gusto non può non soffermarsi nei luoghi in cui il gusto è più genuino e i prodotti sono ottenuti rispettando il ciclo naturale delle piante. Nelle giornate dell’11 e 12 novembre siamo stati a Pescara nella sede dell’ex stabilimento Aurum, ora ribattezzato “Aurum – La fabbrica delle idee“, per prendere parte all’evento “Viva la Vite – Artigiani del Vino“.Leggi altro →

Cari lettori e care lettrici, eccoci ad una nuova missione alla Ricerca del Gusto. Oggi siamo in viaggio su un treno immaginario, verso una fermata molto particolare: la Leopolda di Pisa. Questa ex stazione, nonostante abbia visto passare numerosi treni, proprio non si rassegna alla vita da pensionata. Anzi si reinventa offrendo ben volentieri i suoi spazi per ospitare eventi come quello che vi raccontiamo oggi: il “Terre di Pisa Food & Wine Festival”.Leggi altro →

Duomo di Milano

Si è svolta a Milano dal 7 al 14 ottobre la Milano Wine Week, la prima settimana interamente dedicata alla celebrazione del nettare di Bacco nel capoluogo lombardo. È anche il primo evento di una simile durata a tenersi nel cuore di una città italiana. Ideata da Federico Gordini, già fondatore di Milano Food Week e di Bottiglie Aperte, la Milano Wine Week ha voluto riproporre quanto in città  viene già realizzato  per eventi come la Settimana della Moda ed il Fuorisalone, proponendo momenti mirati a favorire una partecipazione diffusa.Leggi altro →

Noi che instancabili il Gusto lo inseguiamo ovunque, questa volta abbiamo fiutato le sue tracce nell’entroterra toscano. La nostra missione si svolge in data 27 maggio, occhi puntati sull’evento Cantine Aperte 2018: è l’occasione che cercavamo. La strada da fare è lunga e tortuosa, ma in compenso offre un panorama collinare che è una vera goduria per gli occhi. Vegetazione fiorente ovunque, la toscana si scusa così delle abbonanti piogge invernali. Esattamente a metà tra Firenze e Siena, ecco spuntare la nostra meta: la Cantina Melini, in località Gaggiano, nei pressi di Poggibonsi.Leggi altro →

Si è svolta a Napoli tra il 20 ed il 22 maggio la XIV edizione di Vitigno Italia, la kermesse vitivinicola che permette a 250 cantine italiane (con qualche eccezione), 100 delle quali campane, di esporre e far degustare i propri vini. Qualcuo l’ha definita la più bella manifestazione vitivinicola del mondo e, immergendosi nella suggestiva atmosfera di Palazzo dell’Ovo, si potrebbe pensare che sia davvero così.Leggi altro →