“:-Da quando il Ponentino non accarezza più la Città Eterna, si è persa la magia.” A parlare è un anziano dal viso vispo, seduto sugli scalini della Fontana dell’Acqua Paola, in piazza Trilussa. Mi spiega che la dolce brezza di mare è bloccata tra i muri di cemento di una città senza sonno o magari in coda sul Raccordo Anulare. In questo caldo weekend d’ottobre, sono tanti i turisti ed i romani che popolano le strade della Capitale. Le chiamano “ottobrate ” e solo nella città eterna questa parola ha un significato tangibile, che profuma di dolce vita.Leggi altro →

“Marty devi tornare indietro con me.Ma…indietro dove?Indietro nel futuro !” (Ritorno al futuro – 1985) Un po’ come Doc e Marty in “Ritorno al futuro“, film che uscì nelle sale proprio negli anni in cui la pizzeria “Il Tronco” (C.da L’Assunta 123b Monopoli – Bari) venne alla luce. “Indietro nel futuro “è il motto con cui potremmo sintetizzare la nuova strada intrapresa da Pietro Lococciolo e il suo staff . Una premessa è d’obbligo: non si diventa una delle pizzerie più note e acclamate del sud barese e non si festeggiano i 35 anni di attività, senza idee e professionalità. Questo è fuori discussione. SiamoLeggi altro →

Una troupe di Studio Aperto sta filmando dei turisti stranieri con i piedi a mollo nella fontana del Castello Sforzesco. Immagini che verranno riproposte nell’edizione serale, con le immancabili raccomandazioni stagionali a non uscire nelle ore più calde della giornata. Sono le 13 passate in una Milano rovente, ancora non chiusa per ferie. La Pizzeria Da Zero dista una passeggiata dal Castello, in via Bernardino Luini 9, nel cuore dell’elegante centro storico meneghino.Leggi altro →

La cameriera si avvicina, sorride, si scusa. Dice che dovrò aspettare ancora un po’, ma ci sono gli gnocchi oggi, sarebbe un peccato andar via. Ricambio il sorriso, l’orologio dice che è mezz’ora che sono in attesa. Non si può prenotare per pranzo “Da Enzo al 29”, piccola trattoria in una via distante dalla movida caotica di Trastevere. Qui la pazienza è requisito necessario. In coda con me, una nutrita comitiva con gli occhi a mandorla, fotografa, quasi incredula, una scena di felliniana memoria.Leggi altro →

Partiamo da un concetto fondamentale : New York, come tutta la cucina statunitense, è la patria del junk food, una cucina nazionale basata su cibi conservati, ricchi di zucchero, sale e grassi.  Ma non di soli Frappuccini, paninoni e cibo di strada si vive a New York! La più grande città d’America ama socializzare a tavola, con un interesse sempre maggiore per la qualità del piatto.Leggi altro →

La Ricerca del Gusto oggi è al cospetto di un’azienda che il gusto lo esalta, cercando di farlo percepire al consumatore finale nelle sue sfumature più genuine e naturali, dando il massimo risalto a quello che Madre Natura ha di meglio da offrire. Oggi vi parliamo di un’azienda siciliana, nata da pochi anni dalla passione dei suoi componenti che credono nelle tante potenzialità della loro terra, terra che da frutti dai profumi e sapori impareggiabili. Frutti che possono trovare nei liquori, tra le molteplici modalità di utilizzo, una strada per essere ancor più valorizzati ed apprezzati.Leggi altro →

-“Ultim’ora”- Una “Bomba” in Piazza XXV Aprile, pieno centro glamour di Milano, all’ombra della storica Porta Garibaldi : nessun ferito. Scusate l’inutile allarmismo, “Bomba” è il nome del  locale che Autogrill ha aperto a Milano da circa un mese, zona Moscova, a due passi dal multipiano di Eataly, dalle cui fortune dipenderà lo sviluppo in larga scala del progetto.Leggi altro →