⚠️ ATTENZIONE CREA DIPENDENZA ⚠️ Avvisiamo tutti i nostri lettori di non superare le dosi giornaliere consigliate, un consumo eccessivo può portare dipendenza! I pasteis de Belem sono come le ciliegie. Una tira l’altra. Peccato solo siano delle bombe caloriche formato tascabile. Pertanto “MANeGgIARE” con cura. Conosciuti popolarmente come Pastel de Nata, questi piccoli tesori, sono sicuramente il dolce più distintivo del Portogallo (nonché uno dei motivi più validi per programmare un viaggio in quella terra meravigliosa). É un mix letale di profumi e consistenze goduriose. La base é composta da un guscio di pasta sfoglia extra croccante (molto simile a quello della sfogliatella napoletana),Leggi altro →

Da odiate nemiche dei bagnanti a potenziale risorsa: le meduse non sono solo gli animali urticanti che immaginiamo ma anche un cibo sostenibile e goloso. Una deliziosa frittura, un’insalata di jellyfish, oppure un carpaccio marinato con erbette. E persino le tagliatelle seppia e medusa. Questi solo alcuni dei piatti che potremmo degustare in un futuro non lontano. In estremo Oriente queste creature marine sono utilizzate da millenni nei piatti tradizionali, con un impatto significativo anche sull’economia. Con una popolazione mondiale che cresce ad un ritmo vertiginoso – a fronte di una produzione di cibo che aumenta molto più lentamente – individuare risorse alimentari nuove eLeggi altro →

La sua lunghezza varia tra i 10 e i 60 cm (alcuni esemplari fino a 1 mt), il suo diametro è compreso tra 25 e 75 cm e ha un peso che va da 5 fino ai 30 kg. Un nuovo OGM? Un “ Guinness World record ”? Assolutamente no! Il Jackfruit ( Artocarpus heterophyllus ) è un frutto esotico appartenente alla famiglia delle moraceae, noto anche come Giaca o Català.Leggi altro →

tempura

Siamo ancora in Giappone, questa volta per parlarvi della tempura. Ciò che la caratterizza è l’utilizzo di acqua e farina, con l’aggiunta opzionale di uova, per ottenere una frittura caratterizzata da una leggerezza che solo la cucina giapponese sa regalare. Come il sushi è un piatto che può vantare una storia molto antica e che presenta diverse varianti. Per questo ed altro vi invitiamo a proseguire la vostra lettura, che si conclude con la ricetta, rigorosamente Made in Japan.Leggi altro →

sushi

Oggi comincia il nostro viaggio nella cucina giapponese, il Washoku, dichiarata dall’Unesco “Patrimonio intangibile dell’Umanità” nel 2013. Sinonimo di longevità, benessere e salute senza trascurare ritualità e sostenibilità, ci sono piatti che più di altri, nell’immaginario collettivo, la rappresentano. Oggi vi portiamo nel Paese del Sol Levante per parlarvi del Sushi, simbolo di classe e raffinatezza ma anche di leggerezza e gusto. Ma quanto veramente ne sapete su questa assoluta bontà? Ce ne parla una foodblogger giapponese. Buona lettura!Leggi altro →

baursak

La Ricerca del Gusto oggi ci conduce in Kazakistan, una terra lontana e ricca di bellezze naturalistiche ma anche connotata da una forte tradizione di tolleranza e accoglienza verso stranieri e turisti. Ed è il sole, ritratto al centro della bandiera kazaka, con il suo calore a dare forma e significato ai baursak, tipiche frittelle kazake intrise di simbolismo.Leggi altro →

Frango com quiabo

I sapori e le ricette dello Stato di Minas Gerais rendono la sua cucina una delle più apprezzate dai brasiliani: pão de queijo (pane di formaggio), frango com quiabo (pollo con gombo), feijão tropeiro (tipico piatto a base di fagioli), angu, dolci e preparazioni a base di cavolfiore. Solo ascoltando i nomi dei piatti, veniamo immediatamente trasportati nelle strade storiche di Minas Gerais. I piatti tipici di Minas Gerais sono un invito a provare un po’ di storia e costumi dello Stato.Leggi altro →

La ricerca trova il suo gusto anche nello scoprire con quali alimenti ci si delizia a migliaia di kilometri di distanza dal proprio luogo natio. Distanze che diventano irrisorie quando si scopre quanta bontà si nasconde in piccoli panini alla cannella quali sono i kanelbullar. Dopo essere stati in Francia, negli USA e in Brasile, oggi vi portiamo in Svezia. Buona lettura!Leggi altro →