Quando parliamo di spumanti, di metodi di spumantizzazione e di produzione di altissima qualità in questo campo la partita è, come quasi consuetudine in campo enologico, tra Italia e Francia. Cominciamo col dire che le modalità di spumantizzazione di un vino si distinguono tra metodo Martinotti o Charmat e metodo Champenoise o classico. Il primo metodo fu scoperto dall’enologo piemontese Martinotti agli inizi del 1900 che inventò questo modo di produrre spumanti, sebbene sia stato il francese Charmat a brevettarlo.Leggi altro →