La “Ricerca” di dolci natalizi continua. Dopo avervi parlato di Cartellate e Panforte, proseguiamo con un altro dolce classico della pasticceria italiana natalizia: il Croccante. È caratterizzato, più di ogni altro dolce, dalla semplicità degli ingredienti, che ne ha favorito una capillare diffusione: si possono realizzare ottimi croccanti utilizzando frutta secca e zucchero. Il confine con il torrone può essere sottile ma, di solito, e noi ci atteniamo a questo modo di pensare, con il termine torrone viene indicato un dolce più complesso che prevede l’utilizzo di ulteriori ingredienti. Pur essendo una specialità dalla facile e veloce realizzazione, questo non significa che non ci sianoLeggi altro →

Forse non ci avete mai pensato su molto, ma è indiscutibile che una certa storia della gastronomia fa parte del bagaglio culturale di ognuno di noi. Queste storie, ricche di sapori e sentimenti, che ci accompagnano sin da tenera età, tramandate da mamme e nonne, con l’avallo dei luoghi comuni, ci sono giunte sino ad oggi in modo frammentato, come tanti tasselli di un puzzle da sistemare. Oggi inauguriamo questa nuova rubrica “Cinque cose che non sai su…”, che avrete modo di trovare, da ora in avanti, su “La Ricerca del Gusto” . Vogliamo provare a rompere il vaso di Pandora che è la storiaLeggi altro →