Reduce dall’esperienza in tv con il noto chef Simone Rugiati, oggi abbiamo l’onore di ospitare Donatella, foodblogger di MiMangioBari. Un’etichetta, quella di foodblogger, che fa fatica a sentire sua, non nascondendo le sue iniziali titubanze. “Quando all’inizio le persone mi dicevano -ma ora ti sei messa a fare la foodblogger? – per vergogna gli ridevo in faccia. Anche oggi che incomincio ad essere riconosciuta, dopo tanto studio e impegno, faccio fatica a rispecchiarmi in quest’etichetta. Io sono un impiegata di professione a cui piace ricercare il buon cibo. Non sopporto pagare il conto e non aver mangiato bene. “ Buona lettura!Leggi altro →

Partendo dal presupposto che il Gusto, come sapore e come sapere, manifesta uno scarto sul piano della comunicabilità, della descrivibilità e dell’analisi che pure, dal gusto, si dispiegano (se pensate di aver letto una supercazzola, vi consigliamo di non andare oltre nella lettura…) vi proponiamo una bella intervista alla foodblogger napoletana più “Pop” che ci sia : Zia Flavia Foodn’Boobs. Evitiamo le presentazioni, Zia Flavia è tra le foodblogger italiane più seguite in Italia… eppure abbiamo provato a metterla in difficoltà. Attenzione: questo non vuol dire che le nostre domande siano state “cattive”, ma abbiamo voluto raccontare la sua idea di gusto e critica gastronomicaLeggi altro →

Nella diatriba dialettica, a tratti folkloristica, tra foodblogger e giornalisti gastronomi, spesso si ignora che non è tanto il nome che si da al proprio ruolo, quanto la capacità di sapersi adattare alle nuove esigenze della comunicazione. Claudia Tomasuolo, oggi gradita ospite di La Ricerca del Gusto, ha uno stile genuino che ci piace, poco incline all’onda della spettacolarizzazione della cucina tanto in voga, ma attento, competente e perché no, romantico. Un intervista con il sorriso la sua, che crea empatia come la sua narrazione del “Mondo Food“. Vi auguriamo una buona lettura!Leggi altro →

Ci sono storie che nascono in cucina, ma che dovrebbero essere raccontate come insegnamenti di vita. Questo è il caso di Nunzia Bellomo, foodblogger di Miele di Lavanda, influencer, numeri alla mano, tra le più in ascesa nel panorama – food italiano e portavoce di una cucina semplice ma gustosa. I suoi followers ne apprezzano il rispetto e la cura maniacale per la scelta delle materie prime, le tecniche di cucina veloci e ideali per chi ha poco tempo ma tanta passione e poi Nunzia ha un pregio, raro, crea empatia come poche. La sua cucina è un modo per dimostrare affetto e noi nonLeggi altro →

Per conoscere a pieno un luogo, assaggia i suoi cibi tradizionali. Assaggiare il cibo di una nuova città, significa toccare con mano la cultura, la storia e il carattere di un popolo. Di questo e di molto altro abbiamo chiacchierato con Simona Petruzzellis, blogger di Masticanuvole , buongustaia dalla penna entusiasmante e sognatrice incallita. Simona ci ha raccontato di come la celiachia non le ha impedito di conoscere le radici culinarie dei tanti posti che ha visitato e di come, con un’attenta programmazione, si può rendere il viaggio più sicuro e piacevole. Le belle foto correlate a quest’intervista, sono le sue. Vi consiglio di seguireLeggi altro →

Si aggira per locali di Bari e dintorni, con aria solenne, imperturbabile. Ha il super potere dello stomaco di ferro, temprato da lunghe sedute di allenamento. Risponde, con solerzia, ad ogni richiesta d’aiuto che giunge sui suoi profili social. Veglia sui nostri pasti quotidiani e cela la sua identità dietro… un “baffetto“! L’ospite dell’intervista di oggi è Super “BaffettoFood” , alias Michele Pacino, il più “pop” dei foodbloggers baresi.Leggi altro →