Per parlavi del Melograno, partiamo da un dubbio amletico che ci e vi (lo sappiamo, non fate finta di niente!) affligge dai tempi delle scuole elementari: per indicare il frutto, si dice melograno o melagrana? Risposta, direttamente dall’Accademia della Crusca: “Melagrana, melograno, mela granata, melo granato, pomo granato…: il frutto dell’abbondanza sovrabbonda di nomi”. E se ve lo dice anche la prestigiosa Accademia, che comunque la chiamate, non sbagliate mica, vi resta solo da scoprire le sue origini, le sue proprietà nutrizionali e magari anche una ricetta, facile e gustosa, da preparare. A questo ci pensiamo noi: Buona lettura con le “Cinque cose che non sai su… il Melograno”.Leggi altro →