Il suo successo non ha tempo né confini. La sua storia è quella di un piatto povero, nato all’ombra del Vesuvio, per sfamare una popolazione in miseria. Diventata ambasciatrice straordinaria della cucina italiana nel mondo, ha conquistato anche i più palati raffinati e gli chef stellati. Una storia partita secoli fa, ma che si è tinta di rosso solo dopo la scoperta dell’America, con un impasto di farina, acqua, sale e lievito che si è evoluto e trasformato nel tempo, tra farine speciali, tecniche di lievitazione e rivisitazione creative. Stiamo parlando di lei, la pizza Margherita, il tricolore culinario più pop che ci sia: ilLeggi altro →

A pochi giorni dalla pubblicazione delle migliori 50 pizzerie d’Italia, che tanto sta facendo discutere, torniamo a parlare di pizza come piace farlo a noi: dando voce agli esperti. Oggi ospitiamo un “pizzalover” , neologismo che magari vi farà storcere il naso, ma che bene descrive il nostro ospite: Mattia Bizzarro. L’argomento è svelato e fa “gola” a tanti, ma con Matteo parliamo anche del valore “sociale” che è riconosciuto alla pizza. Mettetevi comodi e godetevi quest’intervista sul mondo pizza a tutto tondo. Buona lettura! (Tutte le foto correlate a questa intervista, sono opera di Mattia, che vi consiglia di seguire su Facebook ed Instagram)Leggi altro →

Per parlare o scrivere di qualunque cosa, con cognizione di causa, è indispensabile nutrire il piacere per quello che si fa. Sembra una riflessione banale, ma è così, pensateci un po’. Il piacere non si apprende in anni di studio, non si può acquistare, non si eredita, è qualcosa che poi, ti distingue dalla massa. Ho avuto modo di intervistare Antonio Fucito e ringrazio “La Ricerca del Gusto” per questa opportunità. Antonio non ha bisogno di presentazioni, qualunque sia la vostra passione, dai videogiochi alla critica gastronomica, dal calcio all’editoria, sicuramente vi siete imbattuti in un suo lavoro. Oggi parleremo della sua ultima creazione, inLeggi altro →

Alzi la mano chi non conosce Maria Cacialli, “La Figlia del Presidente”. Orgoglio e simpatia napoletana e carattere “vulcanico“, caratteristiche che l’hanno resa un personaggio seguitissimo sui social e protagonista sul piccolo schermo, (ricordate la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese dedicata alla “pizzeria innovativa” a Napoli? e la nuova stagione di “Il Castello delle Cerimonie” su Real Time?). Ma non sempre ciò che luccica è oro, questo è risaputo. La pizzeria “La Figlia del Presidente” situata nel cuore pulsate del Centro Storico di Napoli, a due passi da San Gregorio Armeno, merita tutta questa fama?Leggi altro →

Quest’articolo, ai più distratti, potrà sembrare una recensione. Nulla di più sbagliato. Quest’articolo è una favola, di quelle da raccontare per far addormentare (e sognare) i bimbi di tutte l’età. Sto esagerando? E allora con quale altro termine si potrebbe raccontare la storia e il successo del giovanissimo Francesco Arnesano, salito alla ribalta negli ultimi mesi per essere uno dei vincitori del premio Speciale Acqua Panna – S.Pellegrino pizzaioli emergenti per la guida Pizzerie d’Italia 2020 per Gambero Rosso?Leggi altro →

Sarò onesto con voi. Questa recensione non era prevista. Quando in redazione ci riuniamo e decidiamo quale ristorante, pizzeria o un qualunque luogo in cui si faccia “gusto” (che non è la stessa cosa di “fare da mangiare”…) recensire, analizziamo le tendenze, ci documentiamo sui proprietari e il loro stile, studiamo la filosofia di “Gusto”. Invece alla trattoria/pizzeria O’Cjrasiello a Praia a Mare (CS), ci son finito per caso…Leggi altro →

Una troupe di Studio Aperto sta filmando dei turisti stranieri con i piedi a mollo nella fontana del Castello Sforzesco. Immagini che verranno riproposte nell’edizione serale, con le immancabili raccomandazioni stagionali a non uscire nelle ore più calde della giornata. Sono le 13 passate in una Milano rovente, ancora non chiusa per ferie. La Pizzeria Da Zero dista una passeggiata dal Castello, in via Bernardino Luini 9, nel cuore dell’elegante centro storico meneghino.Leggi altro →