Il suo successo non ha tempo né confini. La sua storia è quella di un piatto povero, nato all’ombra del Vesuvio, per sfamare una popolazione in miseria. Diventata ambasciatrice straordinaria della cucina italiana nel mondo, ha conquistato anche i più palati raffinati e gli chef stellati. Una storia partita secoli fa, ma che si è tinta di rosso solo dopo la scoperta dell’America, con un impasto di farina, acqua, sale e lievito che si è evoluto e trasformato nel tempo, tra farine speciali, tecniche di lievitazione e rivisitazione creative. Stiamo parlando di lei, la pizza Margherita, il tricolore culinario più pop che ci sia: ilLeggi altro →

A pochi giorni dalla pubblicazione delle migliori 50 pizzerie d’Italia, che tanto sta facendo discutere, torniamo a parlare di pizza come piace farlo a noi: dando voce agli esperti. Oggi ospitiamo un “pizzalover” , neologismo che magari vi farà storcere il naso, ma che bene descrive il nostro ospite: Mattia Bizzarro. L’argomento è svelato e fa “gola” a tanti, ma con Matteo parliamo anche del valore “sociale” che è riconosciuto alla pizza. Mettetevi comodi e godetevi quest’intervista sul mondo pizza a tutto tondo. Buona lettura! (Tutte le foto correlate a questa intervista, sono opera di Mattia, che vi consiglia di seguire su Facebook ed Instagram)Leggi altro →