Ci avete mai pensato? C’è qualcosa di magico nelle polpette. Qualcosa di misterioso che le rende rassicuranti e al tempo stesso riserba sorpresa al morso. Non vorrei cadere nella retorica, ma c’è qualcosa che le lega all’infanzia, ai piatti cucinati in casa per le feste, ai pranzi della domenica a casa dei nonni. Le polpette sono l’emblema della cucina povera, che siano preparate a fuoco lento, per ore, per celebrare le grandi occasioni o la soluzione “svuota frigo” dell’ultimo momento. Piacciono ai bambini di tutte l’età e qui ve ne parlo in un articolo che è un po’ una dichiarazione d’amore: “Cinque cose che nonLeggi altro →