[Bologna] – Partecipando al Sana fiera 2022 – il salone dell’alimentazione biologica e del naturale, abbiamo avuto modo di scoprire molte realtà produttive del settore agroalimentare che operano con professionalità ed esperienza, per dare voce a prodotti di qualità, ad alto contenuto innovativo, guardando al futuro dei consumi e caratterizzandosi per l’attenzione all’eccellenza, alla rivoluzione dell’alimentazione biologica certificata, della cosmesi naturale e del green lifestyle. Tra le varie novità una ci ha sorpreso in modo positivo e vogliamo condividerla con voi, per diffondere il concetto del green e dell’alimentazione salutare ma con gusto, nel rispetto della cultura gastronomica del nostro paese.Leggi altro →

Tanti granelli dorati, che ricordano le dune del deserto. No, non siamo in Maghreb, regione che comprende territori come Egitto, Tunisia e Marocco. Bensì nella provincia di Trapani, in Sicilia. Ma è proprio dal Nord Africa, attraverso un viaggio nel Mar Mediterraneo, che arriva questa pietanza colorata, ricca e laboriosa come un arabesco, che profuma di spezie, dedizione, ritualità. Un viaggio da mille e una notte.Leggi altro →

Pasticceria Maria Grammatico

Erice – Sospesa tra cielo e mare, sulla vetta dell’ omonimo monte, sorge la città di Venere dalla cui sommità si gode una vista mozzafiato su Trapani e sulle saline di Marsala.É in questo antico borgo, che è un regalo divino, nasce Maria Grammatico, probabilmente la pasticcera più famosa di tutta la Sicilia, la quale diede il nome all’omonima pasticceria, dove da quasi 60 anni, tutti i dolci sono preparati artigianalmente, “come una volta”.Leggi altro →

Burgh'Enz - Recensione

La storia del panino è nota. Negli ultimi anni la sua fama è stata ampiamente riabilitata. Lontani i tempi in cui era stato eletto come simbolo incontrastato del “junk food” , succube di riletture distorte di film e serie tv che l’hanno dipinto come esclusiva dei teenager o veloce alternativa e spesso dannosa, ai pasti. Ora il panino gode di un innalzamento del livello di informazione e di cultura.Leggi altro →

Alzi la mano chi non conosce Maria Cacialli, “La Figlia del Presidente”. Orgoglio e simpatia napoletana e carattere “vulcanico“, caratteristiche che l’hanno resa un personaggio seguitissimo sui social e protagonista sul piccolo schermo, (ricordate la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese dedicata alla “pizzeria innovativa” a Napoli? e la nuova stagione di “Il Castello delle Cerimonie” su Real Time?). Ma non sempre ciò che luccica è oro, questo è risaputo. La pizzeria “La Figlia del Presidente” situata nel cuore pulsate del Centro Storico di Napoli, a due passi da San Gregorio Armeno, merita tutta questa fama?Leggi altro →

Quest’articolo, ai più distratti, potrà sembrare una recensione. Nulla di più sbagliato. Quest’articolo è una favola, di quelle da raccontare per far addormentare (e sognare) i bimbi di tutte l’età. Sto esagerando? E allora con quale altro termine si potrebbe raccontare la storia e il successo del giovanissimo Francesco Arnesano, salito alla ribalta negli ultimi mesi per essere uno dei vincitori del premio Speciale Acqua Panna – S.Pellegrino pizzaioli emergenti per la guida Pizzerie d’Italia 2020 per Gambero Rosso?Leggi altro →

Sarò onesto con voi. Questa recensione non era prevista. Quando in redazione ci riuniamo e decidiamo quale ristorante, pizzeria o un qualunque luogo in cui si faccia “gusto” (che non è la stessa cosa di “fare da mangiare”…) recensire, analizziamo le tendenze, ci documentiamo sui proprietari e il loro stile, studiamo la filosofia di “Gusto”. Invece alla trattoria/pizzeria O’Cjrasiello a Praia a Mare (CS), ci son finito per caso…Leggi altro →

“Marty devi tornare indietro con me.Ma…indietro dove?Indietro nel futuro !” (Ritorno al futuro – 1985) Un po’ come Doc e Marty in “Ritorno al futuro“, film che uscì nelle sale proprio negli anni in cui la pizzeria “Il Tronco” (C.da L’Assunta 123b Monopoli – Bari) venne alla luce. “Indietro nel futuro “è il motto con cui potremmo sintetizzare la nuova strada intrapresa da Pietro Lococciolo e il suo staff . Una premessa è d’obbligo: non si diventa una delle pizzerie più note e acclamate del sud barese e non si festeggiano i 35 anni di attività, senza idee e professionalità. Questo è fuori discussione. SiamoLeggi altro →