Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo.(Confucio) Il protagonista di giornata è il riso e qui davvero non servono presentazioni: è l’alimento più consumato (e prodotto) dalla popolazione umana nel mondo. Abbiamo scelto di aprire quest’articolo con la famosa citazione del filosofo cinese (551 a.C. – 479 a.C.) che tanti significati può assumere, tra cui quello che lega inesorabilmente quest’alimento alla vita dell’uomo. Quante ne sapete sul Riso, anche dal punto di vista merceologico? “Cinque cose che non sai su… il Riso.” Buona lettura.Leggi altro →

Si dice che gridare Riso, patate e cozze (la foto in copertina è opera di Alessandro Denoia ) per tre volte, trattenendo il respiro e con gli occhi chiusi, porti molta fortuna. Provare per credere! Vi sentiamo fin da qui, ci dispiace deludervi, ma ovviamente scherzavamo. La verità è che la tipica pietanza della cucina barese è diventato quasi un mantra, una ricetta ben custodita da cuochi e massaie, che ha il potere di rendere felici. Scettici? Noi vi raccontiamo cinque aneddoti sulla storia della Tiella Barese, sta a voi poi mettervi comodi a tavola. Buona lettura!Leggi altro →