Aglianico del Vulture: un vino che viene da lontano
L’Aglianico del Vulture viene prodotto da uve Aglianico coltivate nella zona del monte Vulture, antico vulcano inattivo, i cui comuni principali sono Rionero, Barile e Venosa, in provincia di Potenza. Origini Come gli altri biotipi di Aglianico, ha origini molto antiche. L’Aglianico faceva parte del gruppo di vitigni identificato con il termine Amineae, caratterizzati da una notevole resa produttiva e dalla longevità dei vini. L’Aglianico con tutta probabilità è stato introdotto sul territorio italiano dai Greci; più precisamente pare che sia stato portato da coloni greci della Tessaglia che nel VIII sec. a. C. fondarono gli insediamenti di Ischia e Cuma. Un’altra scuola di pensieroLeggi altro →